La Valle del Pescone
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via per Armeno |
Da Pettenasco si sale verso il caratteristico ponte della ferrovia, con il singolare percorso curvato.
L'opera segna l'ingresso della valle del Pescone, detta anche "Val Fata". Subito a sinistra c'è un sentiero che sale a Pratolungo, lungo la via detta "Prea Grosa".
Circa 100 metri dopo, raggiunti i due ponti: l'uno pià antico in sasso con una cappelletta all'imbocco e l'altro più recente transitabile anche in auto - si giunge alla fonte del Paganetto.
Proseguendo dritti si percorre la valle del Pescone, sino a giungere ad Armeno da dove, i più allenamenti, possono proseguire per il Mottarone. A destra dello spiazzo sopra la citata fonte, un sentiero porta in pochi minuti a Carcegna.
L'opera segna l'ingresso della valle del Pescone, detta anche "Val Fata". Subito a sinistra c'è un sentiero che sale a Pratolungo, lungo la via detta "Prea Grosa".
Circa 100 metri dopo, raggiunti i due ponti: l'uno pià antico in sasso con una cappelletta all'imbocco e l'altro più recente transitabile anche in auto - si giunge alla fonte del Paganetto.
Proseguendo dritti si percorre la valle del Pescone, sino a giungere ad Armeno da dove, i più allenamenti, possono proseguire per il Mottarone. A destra dello spiazzo sopra la citata fonte, un sentiero porta in pochi minuti a Carcegna.